Il CLA2000 di Digital Yacht è il nuovo transponder AIS di classe A completo e perfetto per tutti i tipi di imbarcazioni che si trovino in acque internazionali o interne. È impermeabile, resistente alle intemperie, classificato IP67 e dotato di un display a colori ad alta risoluzione da 5″ che offre una serie di funzionalità, tra cui la gestione dei target AIS e la navigazione con le carte C-Map MAX disponibili in opzione.
Grazie alla tecnologia AIS SDR, la trasmissione, la ricezione e l’elaborazione dei messaggi AIS è impareggiabile e consente al CLA2000 di offrire le migliori prestazioni. Questa tecnologia avanzata consente al CLA2000 di accedere ad un maggior numero di target AIS per periodi di tempo più lunghi e di garantire il massimo della portata.
Il CLA2000 può essere utilizzato su navi da oltre 300 tonnellate (convenzione SOLAS), nonché su imbarcazioni da lavoro, servizi di soccorso marittimo, su vie navigabili interne, superyacht e persino barche a vela e a motore che necessitano di un transponder AIS ad alte prestazioni con display integrato.
Il CLA2000 dispone di un software ottimizzato per il rilevamento dei dispositivi SART (Search and Rescue Transponder) e MOB (Man Overboard) con un’icona dedicata. Un allarme scatta automaticamente quando quando viene rilevato un segnalatore SART o MOB. Il CLA2000 calcola anche la rotta del target per facilitarne il rilevamento e il salvataggio.
Il CLA2000 è dotato di un lettore di scheda micro-SD situato dietro una protezione impermeabile sul pannello frontale. Questa scheda consente di aggiornare il software, registrare i dati AIS e aggiungere le carte vettoriali C-Map MAX disponibili in opzione. È inoltre dotato di un’interfaccia WiFi integrata per l’invio di dati AIS e GPS alle applicazioni e software di navigazione per PC, Mac, Android, iPhone, iPad, ecc. Supporta la modalità Client, consentendo al CLA2000 di connettersi a una rete wireless esistente, o la modalità Access Point, consentendo ai dispositivi di connettersi direttamente al CLA2000 (si possono collegare 5 dispositivi contemporaneamente).
CARATTERISTICHE
Transponder AIS di Classe A approvato a livello mondiale
Display a colori ad alta risoluzione da 5” (800×480 pixel)
Interfaccia utente facile e veloce da utilizzare
Montaggio su staffa o a incasso
Impermeabile fino a IPX7
GPS incorporato e con antenna esterna o utilizzo di una fonte NMEA esterna (selezionabile dall’utente)
Il nuovo CLA2000 dispone di una potente interfaccia WiFi per l’invio di dati AIS a dispositivi mobili e PC. Supporta le modalità TCP e UDP per la massima compatibilità con le app. Il WiFi può funzionare in modalità AP, creando una propria rete wireless, o in modalità Client (STA), dove si unisce a una rete WiFi esistente. Teniamo aggiornate le notizie riportate sul nostro blog all’indirizzo www.digitalyacht.net– cercate iOS o Android. Ad esempio, le applicazioni più diffuse sono iRegatta, iNavX, NMEA Remote, iAIS, NavLink, iSailor, SeaPilot, Weather 4D, MaxSea TimeZero, AIS View e molte altre.
A 12 V, l’unità consuma circa 0,9 A (6 A di picco) e a 24 V consuma circa 0,5 A (4 A di picco).
Attraverso il menu del CLA2000, è possibile configurare tutti gli allarmi CPA e TCPA.
Il CLA2000 supporta le carte C-Map MAX. Nello slot impermeabile per schede Micro SD (in basso a sinistra) è possibile inserire le carte C-Map acquistate. Tuttavia, la funzione di cartografia dettagliata è disponibile solo in modalità NonSOLAS. Questa funzionalità aggiuntiva del chartplotter consente al CLA2000 di diventare un potente display AIS e un backup del sistema cartografico principale dell’imbarcazione.
Se il CLA2000 viene utilizzato in modalità non-SOLAS o per la navigazione interna, è possibile installare un “interruttore silenzioso” (come in un transponder di Classe B).
Sì, il CLA2000 è impermeabile fino a IPX7 ed è quindi resistente all’acqua e alle immersioni.
Sì, il CLA2000 è ideale per le imbarcazioni non-SOLAS, con molte delle interfacce e delle funzioni di cui hanno bisogno le imbarcazioni da diporto e da lavoro più grandi.
Il CLA2000 dispone di più ingressi e uscite NMEA 0183 per il collegamento a sistemi cartografici e sensori. Inoltre, utilizzando un cavo di derivazione NMEA 2000 è possibile collegare il CLA2000 alla dorsale NMEA 2000 dell’imbarcazione.
La configurazione di tutti i dati statici dell’imbarcazione, i dati di viaggio, la configurazione di allarmi/sensori, l’impostazione NMEA, ecc. nell’ambito della configurazione del transponder può essere effettuata attraverso l’interfaccia utente del dispositivo. Di conseguenza, la configurazione del CLA2000 non richiede software. La presenza di una tastiera sullo schermo facilita l’inserimento di testo e numeri.
Sì, per il montaggio a incasso è possibile rimuovere il supporto di montaggio. Se si desidera appendere il transponder AIS, si può riservare il supporto di montaggio a questo scopo.
Il ricetrasmettitore AIS, il supporto di montaggio, il manuale del prodotto, il cavo di alimentazione, un data cable a 14 vie, un data cable a 18 vie e un’antenna GNSS con cavo da 10 metri. Pertanto, tutto ciò di cui avrete bisogno per completare l’installazione è un’antenna VHF con connettore PL259. L’uso di uno splitter con un transponder di Classe A non è consigliato.
Sì, e disponiamo di tutti i certificati internazionali quali: SOLAS, IMO, USCG, TUV, FCC, UE, CCNR, CCS, Industry Canada.
“La CX4A è una potente antenna VHF professionale sintonizzata sulle frequenze AIS per garantire il massimo della copertura. Viene fornita con un connettore femmina tipo N.”
“Trasmettitore di emergenza SART approvato dall’IMO, utilizza tecnologie di ultima generazione garantendo ottime prestazioni ad un prezzo conveniente."