NavLink Blue & sensore Ruuvi

330,00 354,00 

“NAVLink Blue con Ruuvi offre una soluzione perfetta per il monitoraggio della temperatura, dell’umidità e della pressione barometrica per i dispositivi NMEA 2000 e un’ottima soluzione per il monitoraggio meteo”.

Descrizione

DETTAGLI PRODOTTO

NavLink Blue con RuuviTag è una nuova soluzione per il monitoraggio della temperatura, dell’umidità e della pressione sul MFD e sistema NMEA 2000 utilizzando l’interfaccia NavLINK Blue di Digital Yacht.

Ruuvi Tag è un sensore di temperatura, umidità e pressione barometrica Bluetooth senza fili che si collega all’interfaccia NAVLink Blue per visualizzare questi importanti parametri sul display multifunzione. La maggior parte dei moderni MFD di marche come Garmin, Raymarine, Navico e altre possono visualizzare queste informazioni.

NAVLink Blue supporta fino a 4 sensori per monitorare più aree dell’imbarcazione.

I sensori Ruuvi trasmettono continuamente i dati del sensore a 0,8 Hz e registrano simultaneamente i dati del sensore ambientale a un intervallo di 5 minuti per 10 giorni, memorizzando i dati internamente in modo da poter visualizzare gli istogrammi dei dati storici e le tendenze tramite l’app Ruuvi Bluetooth (per iOS e Android).

Scegliete tra RuuviTag Pro o RuuviTag Standard. Il RuuviTag Pro è una versione più robusta del RuuviTag Standard. Entrambi condividono lo stesso design della scheda di circuito e lo stesso principio di funzionamento. Il RuuviTag Pro è dotato di un sensore di temperatura più preciso, di un involucro più resistente, di opzioni di montaggio migliorate e di una batteria con un intervallo di temperatura operativa più ampio.

CONFIGURAZIONE

È possibile configurare il NavLink Blue attraverso la sua semplice interfaccia web.

In modalità BlueTooth, il NavLink Blue esegue una scansione automatica dei sensori Ruuvi nelle vicinanze per 30 secondi. Per distinguere i sensori, posizionare il sensore desiderato vicino al NavLink Blue durante la scansione in modalità BlueTooth.

Per passare alla modalità WiFi, è sufficiente aprire il browser web, inserire l’indirizzo IP del NavLink Blue e sarà possibile aggiungere e configurare i sensori (temperatura del mare, temperatura esterna).

Per passare dalla modalità Bluetooth a quella Wi-Fi, procedere come segue:

  1. Tenere premuto il pulsante di ripristino per 5 secondi.
  2. I LED si accendono in sequenza.
  3. Quando tutti e 5 i LED sono accesi, rilasciare il pulsante.

Una volta in modalità Wi-Fi, il NavLink Blue è pronto per la configurazione attraverso l’interfaccia web.

CARATTERISTICHE

  • Sistema completo con sensore wireless Ruuvi e interfaccia NAVLink Blue NMEA 2000 BT
  • Monitoraggio affidabile di temperatura, umidità e pressione barometrica sul vostro sistema di navigazione NMEA 2000
  • App BT per telefoni e tablet
  • Ideale per l’analisi meteo locale
  • NAVLINK Blue collega fino a 4 sensori Ruuvi wireless per più località
  • Analisi e grafici anche tramite l’app BT
  • Ruuvi Tag misura solo 52 mm di diametro (25 g)
  • Ruuvi Tag Pro misura solo 78 mm di diametro (38 g)

CARATTERISTICHE DEI SENSORI

Temperatura: Intervallo da -40 a +125 C Risoluzione di uscita 0,01 C precisione tipica +/- 0,2 C (visualizzazione come C, K o F)

Umidità dell’aria: RH-%, g/m3, punto di rugiada; precisione tipica +/- 3 RH % Gamma: 0-95 %.

Pressione dell’aria: Gamma da 500 a 1155 hPa, precisione di 1 hPa. (visualizzazione come mmHG, millibar, inHG, hPa o Pa)

Una batteria interna da 1000 mAH (CR2477) garantisce circa 1-2 anni di funzionamento normale e può essere facilmente sostituita dall’utente. NavLINK Blue è autoalimentato dal bus NMEA 2000 e l’intero sistema si installa in pochi minuti.

Ruuvi Tag è disponibile in due versioni: Standard e Pro. I sensori sono identici e sono impermeabili fino a IPX7, ma la versione Pro è dotata di un involucro robusto con etichette a vite per il montaggio.

Note sulla pressione barometrica per il monitoraggio meteo marino

I barometri digitali come il Ruuvi contengono sensori elettronici per la lettura della pressione. I barometri misurano il peso dell’aria sopra di loro. L’alta pressione indica generalmente tempo sereno, mentre la bassa pressione suggerisce tempeste o pioggia. Le variazioni di pressione aiutano a prevedere le condizioni meteorologiche prima che appaiano segni visibili.

L’aumento della pressione indica un miglioramento del tempo. Una pressione in calo indica un peggioramento delle condizioni. I rapidi cali di pressione segnalano forti cambiamenti meteorologici. I cambiamenti lenti indicano cambiamenti graduali del tempo. Le variazioni di pressione possono influire anche sull’altezza delle maree e possono quindi essere importanti per la navigazione in acque poco profonde.

Una variazione di 0,2 inHg (6,8 mb) in un periodo di tre ore indica generalmente cambiamenti meteorologici significativi. Variazioni maggiori suggeriscono modelli meteorologici più severi. I barometri forniscono buone previsioni su brevi periodi di 24-48 ore.

Ci sono molti articoli utili su Internet e un buon esempio è qui.

Informazioni aggiuntive
Peso 192 g
Dimensioni 180 × 145 × 40 mm
Tipi di Ruuvi Tag

Standard

,

Pro

Manuali & Download

Ruuvi Sensors & NavLink Blue V1_00 English Version

786.93 KB

Ruuvi Sensors & NavLink Blue User Manual V1_00

NavLink Blue Product Manual V1.01 English Version

762.22 KB

NavLink Blue Latest User Manual V1.01

NAVLink Blue - Info for Apps Developers English Version

247.00 KB

Our NAVLink Blue device uses Bluetooth Low Energy (BLE) to connect the NMEA 2000 (CAN BUS) to Bluetooth clients in a full duplex mode.

[italian_manual_product]
Cos'è incluso

  • Cavo NMEA 2000
  • Antenna WiFi interna
  • 1 x RuuviTag Standard o Pro
  • Video prodotti