Articoli

Radar vs. Transponder AIS

Radar transponder AIS Digital yacht

Quando si è in acqua, soprattutto nella nebbia, di notte o al largo, sapere cosa c’è intorno a noi può fare la differenza tra una navigazione tranquilla e una situazione di pericolo. Due degli strumenti più utili sono il radar e l’AIS (Automatic Identification System).

Entrambi sono progettati per aiutarvi a evitare le collisioni e a tenere conto delle imbarcazioni vicine, ma funzionano in modi diversi e hanno punti di forza diversi.

Radar

1. Utilizzo del radar

Il radar funziona inviando onde radio e captando gli echi che rimbalzano dagli oggetti solidi, come barche, terra, boe e persino il tempo.

2. Vantaggi del radar

  • Funziona con qualsiasi tempo: Il radar vede attraverso la nebbia, la pioggia e l’oscurità, anche se la pioggia può causare un disordine sul display, così come le grandi onde (disordine marino).
  • Autonomia: Non dipende dalla cooperazione di altre imbarcazioni.
  • Rileva tutto: rileva qualsiasi cosa solida, sia essa un’altra imbarcazione, un segnale o una roccia.
  • Ottimo per la navigazione ravvicinata: Ideale per la navigazione nei porti, negli ancoraggi stretti o in condizioni di scarsa visibilità.

3. Limitazioni del radar

  • Nessun dato di identità: Non fornisce informazioni sul nome, il tipo o la velocità di un bersaglio rilevato.
  • Interpretazione necessaria: È necessario interpretare i ritorni radar e tracciare manualmente i bersagli (alcuni radar sono dotati di tracciamento dei bersagli ARPA, ma per un numero limitato di bersagli e richiedono un sistema ben stabilizzato con informazioni precise sulla direzione).
  • Interferenze di segnale: Le prestazioni possono essere ridotte dal clutter marino o da forti precipitazioni.
  • Installazione: Il radar richiede l’installazione di un radome o di un array aperto, con i relativi costi e complessità di installazione meccanica su un albero o una struttura.

Transponder AIS

1. Utilizzo del transponder AIS

Un transponder AIS trasmette e riceve informazioni da altre imbarcazioni. Con un transponder AIS, la vostra imbarcazione invia la vostra posizione, la velocità, la rotta e altri dettagli e vi permette di vedere le stesse informazioni dalle imbarcazioni vicine dotate di AIS.

 

Con un transponder AIS dotato di WiFi, potete persino visualizzare i target AIS sul vostro tablet, iPad o smartphone!

2. Vantaggi del radar

  • Vedere chi c’è là fuori: Con un AIS, si ottengono i nomi, le velocità, le rotte, gli MMSI, i nominativi VHF e le distanze delle imbarcazioni vicine, ma anche gli AtoN, ecc.
  • Avvisi di collisione: La maggior parte delle applicazioni di navigazione, dei software o degli MFD è in grado di calcolare il Punto di Avvicinamento più Vicino (CPA) di ogni bersaglio AIS, ma anche il Tempo al CPA (TCPA). Possono anche attivare un allarme acustico e visivo. È inoltre possibile identificare ed effettuare una chiamata radio DSC a un’imbarcazione pericolosa utilizzando il suo numero MMSI.
  • Ottimo in mare aperto: Le navi commerciali sono sempre dotate di AIS, quindi è eccellente per localizzarle in anticipo, spesso a 10-20 miglia di distanza.
  • Facile da installare

3. Limitazioni del AIS

  • Vede solo le imbarcazioni che trasmettono: Se un’imbarcazione non ha l’AIS, non la vedrete.
  • Solo linea di vista: Il raggio d’azione è limitato alla portata del segnale VHF, di solito circa 20 miglia nautiche o meno.

Radar vs Transponder AIS, cosa c’è di meglio?

Caratteristica Radar Transponder AIS
Metodo di rilevamento Onde radio riflesse Trasmissione del segnale VHF
Rileva gli obiettivi non cooperativi No
Fornisce informazioni sull’identità No
Gamma Fino a 96 NM (a seconda della potenza) In genere 10-20 NM
Funziona con nebbia/notte/tempo
Costo A partire da £2000 A partire da £550
Il miglior caso d’uso Evitazione delle collisioni, rilevamento del terreno e delle condizioni atmosferiche Monitoraggio del traffico, prevenzione delle collisioni

AIS e radar, la combinazione perfetta!

In pratica, il radar e l’AIS sono sistemi complementari, non alternativi. Il radar fornisce un rilevamento grezzo di tutti gli ostacoli fisici, indipendentemente dall’apparecchiatura elettronica, mentre l’AIS offre ricchi dati di identificazione e tracciamento per le imbarcazioni che collaborano.

Molti moderni display multifunzione (MFD), ma anche alcuni software di navigazione, consentono la sovrapposizione di radar e AIS sulle carte elettroniche, fornendo una conoscenza completa della situazione.

Se navigate al largo, in zone trafficate o spesso in condizioni di scarsa visibilità, la risposta è sì: radar e AIS sono il connubio perfetto. Il radar vede tutto, mentre l’AIS fornisce dati cruciali sulle grandi navi e sulle altre imbarcazioni dotate di AIS. La combinazione di questi due elementi consente di avere un’immagine molto più chiara e sicura di ciò che ci circonda.

Di seguito sono riportate le soluzioni di Digital Yacht che integrano AIS e radar.

 

Soluzioni di Digital Yacht

Digital Yacht offre un’ampia gamma di soluzioni di navigazione per PC, tablet e iPad che integrano il radar Furuno e i nostri transponder AIS, consentendo di sovrapporre i dati radar e AIS direttamente su carte digitali dettagliate.

Sia che utilizziate il nostro Aqua Compact Pro PC al tavolo da carteggio o un tablet/iPad al timone, potrete beneficiare di un sistema di navigazione completamente integrato che combina dati radar e AIS in tempo reale.

  • Soluzione PC: Questo pacchetto integra un PC marino con una rete NMEA 2000, un radar Furuno DRS4D NXT con tecnologia doppler e il software Timezero Navigator con il modulo radar. Sono disponibili dati AIS, GPS e strumenti NMEA 2000.

  • Soluzione per iPad/iPhone: Questo pacchetto comprende il Radar WiFi Furuno DRS4W con Transponder AIS AIT5000 Classe B+ per iPad Navigation Bundle.

Le nostre soluzioni sono flessibili, quindi potete ordinare anche solo un Aqua PC con un AIS e un radar Furuno DRS4NXT, ad esempio.

Tutte le nostre soluzioni radar utilizzano il software Timezero; per saperne di più su Timezero, consultate le pagine seguenti.

 

Utilizzo di TimeZero per visualizzare sia l’AIS che il radar

Il software di navigazione e le applicazioni sviluppate da TimeZero (TZ iBoat e TimeZero software) supportano la piena integrazione dei dati radar e AIS, consentendo agli utenti di sovrapporre entrambi su un’unica visualizzazione della carta di navigazione.

TimeZero è compatibile con i radar Furuno della serie DRS4 (DRS4W per iPad/iPhone e DRS4NXT per PC), consentendo la sovrapposizione delle immagini radar direttamente sul software o sull’app Timezero. Contemporaneamente, è possibile sovrapporre in tempo reale anche i dati del transponder AIS, come posizione, rotta, velocità e identità dell’imbarcazione.