“Il 4G Connect è una nuova soluzione per l’accesso a Internet 4G (LTE) a bordo. Utilizza la più recente tecnologia MIMO con due antenne interne per una connessione veloce e a lungo raggio.”
QUESTO PRODOTTO È DISPONIBILE PRESSO IL NOSTRO PARTNER ITALIANO TR.EM QUI
DETTAGLI PRODOTTO
Il 4G Connect è la soluzione 4G (LTE) di Digital Yacht per la connessione Internet a bordo. Utilizza la più recente tecnologia MIMO con due antenne per garantire una connessione veloce e a lungo raggio. Inoltre, il 4G Connect è dotato di un router integrato e di una porta LAN e WAN per il collegamento di un’antenna booster WiFi o di un sistema Internet satellitare.
Il 4G Connect dispone di un’interfaccia molto semplice e facile da utilizzare ed è disponibile in due versioni. La versione standard del 4G Connect è composta da antenne che garantiscono ottime prestazioni fino a 8km dalla costa. La versione Pro invece, è composta da 2 antenne esterne ad alte prestazioni per migliorare la ricezione e la copertura del segnale. Fornisce una connessione Internet a bordo veloce fino a 20 miglia dalla costa.
Il funzionamento è molto semplice: è sufficiente accenderlo, connettersi all’hotspot WiFi protetto da password creato dal 4G Connect e potete godervi la connessione Internet 4G a bordo della vostra imbarcazione. Un sistema WiFi o Starlinkl Yacht può anche essere collegato alla porta WAN per scegliere tra un hotspot WiFi o la connettività 4G. Inoltre, collegando LanLink alla porta LAN potrete fornire dati NMEA attraverso la rete WiFi da utilizzare con applicazioni o software di navigazione.
CARATTERISTICHE
Booster 4G per la connessione Internet a bordo
Modem 4G/LTE
Non è vincolato a nessun operatore di rete (Tim, Fastweb, Vodafone ecc.)
Due antenne interne con tecnologia MIMO
Il modem LTE di Classe 4 offre una copertura estesa ed una velocità fino a 70 MB/s
Interfaccia WiFi per tablet e smartphone
Ottime prestazioni su imbarcazioni in vetroresina
Porta Ethernet LAN per la connessione all’interfaccia di navigazione LanLink – in questo modo i dati NMEA 2000 dell’imbarcazione si possono trasmettere tramite la rete WiFi. Ideale per la navigazione con smartphone e tablet
Porta WAN Ethernet per la connessione con un sistema Internet satellitare o WiFi
Funzionamento a 12V DC con consumo energetico <5W
Facile da installare
È possbile passare alla versione Pro acquistando le antenne esterne e il cablaggio separatamente
SPECIFICHE
Potenza
Temperatura
Dimensioni
•9-30v DC (<5W)
•-40 a +75 C
•Unità principale: 180 x 125 x 55mm
Peso 670 g
Protezione IPX4
4G/LTE
Tecnologia
2G/3G
•4G(LTE) CAT 4 fino a 70MB/s
•Modem di classe 3 con uscita fino a 25dBm
•Compatibile con le bande B1/ B3/ B5/ B7/ B8/B20 LTE FDD
•Compatibile con le bande B38/B40/B41 TDD
•Antenne dual MIMO
•850/900/2100 MHz Max 42Mbps (HSPA+ download)
•UMTS 384kbps
•900/1800 MHz GSM/GPRS/EDGE (Class 12 device)
Interfacce
•1 x LAN 10/100 Porta Ethernet
•1 x WAN 10/100 Porta Ethernet
•WiFi 802.11b/g/n con criptazione 64/128 bit WEP/WPA/WPA2
Informazioni aggiuntive
Peso
940 g
Dimensioni
165 × 100 × 250 mm
Manuali & Download
4GConnect Quick Start V2.00 Eng Pdf
1.10 MB
Latest 4G Connect User Manual (English) for all 4GConnects and 4GConnect Pros with firmware V07.01.02 or higher (new web interface)
Modem 4G tecnologia MIMO Modem Cat 4.
Processore Single Core Atheros 400MHz 64MB di RAM.
Fino a 150 MB/s
Tecnologia MIMO Modem Cat 6
Processore Quad Core ARM Cortex A7 717 MHz 256 MB RAM.
Fino a 300 MB/s
Antenne 4G
Doppia antenna esterna MIMO a banda larga ad alto guadagno, fornita con cavi da 7 m e basi per il montaggio. (cavi da 10 e 20m disponibili in opzione).
Doppia antenna esterna MIMO a banda larga ad alto guadagno, fornita con cavi da 7m e basi per il montaggio. (cavi da 10 e 20m disponibili in opzione).
WiFi interno
Banda singola 2.4GHz 802.11b/g/n
Massimo 50 connessioni
Antenna singola
Interfaccia esterna LANLink N2K o iKommunicate disponibile in opzione
Interfaccia NMEA2000 integrata per la trasmissione di dati NMEA2000 via WiFi.
Ci chiedono in molti: “qual’è la miglior soluzione di videosorveglianza dell’imbarcazione?”. Esistono diverse soluzioni dedicate (e costose) che possono collegarsi alla rete del 4G Connect o del 4G Xtream, ma potete utilizzare anche il sistema semplice e popolare Arlo. Arlo è nata come parte di Natgear ed è diventata una società autonoma quotata in borsa nel 2018. I prodotti Arlo si possono acquistare su Amazon, Best Buy, ecc.
Il sistema Arlo è composto da piccole telecamere impermeabili alimentate a batteria che si collegano a un hub Arlo tramite WiFi. Ciò significa che non è necessario far passare i cavi attorno all’imbarcazione o trovare un’alimentazione a 12V e che è possibile posizionare la telecamera in punti diversi a seconda delle esigenze. Supporta le telecamere multiple.
Si possono collegare al 4G Connect e al 4G Xtream anche altre telecamere IP.
Il 4G Connect è disponibile in tre modelli: Euro, USA o ROW
Prodotto
Regioni
Dettagli
4G Connect Versione Europa
Europa, Medio Oriente, Africa, Corea, Tailandia, India
Il 4G Connect non dispone di un’interfaccia NMEA. Tuttavia, aggiungendo un LANLink è possibile collegare l’interfaccia Ethernet e trasmettere tutti i dati NMEA 0183 e/o NMEA 2000 attraverso la rete WiFi del 4G Connect.
È molto importante “bloccare” la rete wireless con un proprio nome di rete (SSID) e una password.
In questo modo si garantisce che solo le persone a cui si forniscono le informazioni di rete possano connettersi e si impedisce ad altre persone meno affidabili di connettersi alla rete e di utilizzare la vostra connessione Internet.
Per modificare il nome e la password di rete wireless predefiniti del 4GConnect, accedere all’interfaccia web e fare clic sulle opzioni del menu Network>Wireless. È molto semplice modificare il nome e la password della rete WiFi.
Il 4G Connect dispone di un solo slot SIM.
Il 4G Connect è dotato di un modem CAT 4 che offre una connettività veloce fino a 150 MB (a seconda della rete).
I parametri APN (Access Point Name) consentono al 4G Connect di registrarsi e connettersi alla rete mobile. Con il 4G Connect bisogna inserire manualmente i parametri APN della carta SIM. Questi parametri sono solitamente reperibili online (cerca “Impostazioni APN per Vodaphone”) o si possono richiedere al provider di rete.
Per inserire i parametri APN, accedere all’interfaccia web del 4GConnect e fare clic sulle opzioni del menu Network>Mobile.
Il 4G Xtream e il 4G Connect Pro sono dotati di due antenne esterne. Per ottenere prestazioni ottimali, devono essere montate ad almeno 50 cm di distanza l’una dall’altra. Sebbene l’altezza sia un vantaggio, è necessario considerare anche la lunghezza dei cavi. I cavi standard (LMR200) sono lunghi 7 m e non devono essere prolungati.
Di solito vengono montate sul primo ordine di crocette della barca a vela, sull’arco radar o sull’albero posteriore/piattaforma del pannello solare.
Sono disponibili in opzione cavi coassiali LMR400 da 10 e 20m (per ridurre al minimo le perdite).
Il 5G riguarda essenzialmente le comunicazioni a corto raggio e molto veloci. Viene utilizzato principalmente in aree urbane densamente popolate che necessitano di download rapidi. Alcune delle bande dedicate a questa tecnologia si trovano nell’intervallo di frequenze 3,4-3,6 GHz e persino 24-52 GHz, quindi frequenze altissime con un raggio d’azione molto breve.
Nel settore marittimo e costiero non è l’ideale, quindi il 4G continuerà a prevalere. Detto questo, lo sviluppo della rete 5G migliorerà anche la rete infrastrutturale 4G. Il 4G LTE continua ad essere la soluzione migliore per l’accesso a Internet in mare. Il 4G Xtream può ovviamente supportare altre fonti di accesso a Internet tramite la sua porta WAN (satellite, antenna booster WiFi).
"La soluzione ideale per l'accesso a Internet 4G a bordo. Il 4G Connect Pro combina un router WiFi e due antenne esterne per una connessione ad alta velocità di qualità superiore."