“Un sistema di navigazione sofisticato e completo con un transponder AIS di Classe B per fornire dati AIS, GPS e di strumentazione. Questo sistema è espandibile tramite la rete NMEA2000 e al iSeaSense che trasmette tutti i dati di navigazione da remoto alle applicazioni e ai software di navigazione.”
La soluzione iSeaSense Advanced include i seguenti strumenti di navigazione:
AIT2000 – Transponder AIS di Classe B
WND100 – Anemometro
DST810 – Sensore di profondità, velocità e temperatura
HSC100 – Bussola elettronica fluxgate
iSeaSense – Convertitore NMEA 2000 WiFi
Antenne VHF e GPS
2 x Starter Kit NMEA 2000
2 x iKonvert, convertitore NMEA2000/NMEA0183
DETTAGLI PRODOTTO
Questa soluzione integra un sistema di strumenti di navigazione sofisticato che include un transponder AIS di Classe B per fornire i dati GPS, AIS e di strumentazione. Si tratta di un sistema espandibile tramite la rete NMEA2000 e al nostro NavLink2 che consente di trasmettere tutti i dati di navigazione da remoto alle applicazioni e ai software di navigazione direttamente su smartphone, tablet, iPad o PC. La soluzione iSeaSense Advanced contiene tutto ciò di cui avete bisogno per il vostro sistema elettronico di bordo, compresi tutti gli strumenti, l’AIS e i cavi necessari.
Per quanto riguarda la strumentazione, il WND100 è un anemometro ultraresistente con cuscinetti Igildur™ di una durata e una resistenza alla corrosione eccezionali. La trasmissione dei dati avviene tramite un cavo sottile NMEA0183 da 20m, alla cui estremità è collegato un convertitore NMEA2000/NMEA0183 che consente il collegamento diretto alla rete NMEA2000.
Il DST810 è un traduttore passante in plastica che determina con precisione segnali di profondità, velocità e temperatura dell’acqua. Dotato di interfaccia NMEA2000 dispone inoltre di un sensore di posizione integrato per la misurazione dello sbandamento e dell’assetto dell’imbarcazione con un rapido aggiornamento della velocità dell’imbarcazione a 5Hz. È ideale per il rilevamento di dati di profondità, velocità e temperatura su una rete NMEA2000. I dati di assetto e sbandamento vengono aggiornati a 10Hz. Inoltre, è il primo multisensore retrattile presente sul mercato che consente di rilevare informazioni sulla profondità, velocità, altitudine, vento e temperatura attraverso un unico dispositivo da 51mm (2”). Dispone inoltre di un’interfaccia Bluetooth per la calibrazione del sensore. È possibile ottenere dati di velocità estremamente precisi grazie a un’app di calibrazione avanzata (per iOS e Android), che compensa anche lo sbandamento. Una volta calibrati, i dati vengono salvati e conservati direttamente nel DST810.
L’HSC100 è una bussola elettronica fluxgate con procedura di calibrazione automatica e uscita rapida per MARPA. Poter avere accesso a dati di rotta accurati è un requisito fondamentale per la navigazione marittima e l’HSC100 utilizza la tecnologia Fluxgate per fornire dati di rotta precisi ai sistemi di navigazione.
L’AIT2000 è un transponder AIS di Classe B ultracompatto con connessione NMEA0183, NMEA2000 e USB. È dotato di un GPS (con cavo da 10m) e di un’antenna VHF (con cavo da 20m). L’antenna VHF è un’antenna heliflex VHF da 15cm, sintonizzata appositamente sulle frequenze AIS (162Mhz) per garantire prestazioni ottimali.
Infine, iSeaSense Advanced include un’interfaccia WiFi iSeaSense, un server NMEA2000 facile da installare, progettato appositamente per rendere i dati di navigazione NMEA2000 accessibili alle applicazioni su smartphone, tablet, iPad e PC. Una volta installato, crea una rete WiFi locale che consente ai dispositivi di connettersi senza utilizzare alcuna applicazione o software aggiuntivo. Basta aprire il navigatore sul dispositivo connesso, andare su iSeaSense.local e lo schermo touch screen è pronto per l’uso.
Utilizzando l’interfaccia web iSeaSense, è possibile calibrare il sensore di vento e visualizzare la velocità e l’angolo di vento reale, e i calcoli della VMG.
L’interfaccia web è compatibile con i sistemi operativi iOS, Android, PC, Linux e MAC, nonché con tutti i navigatori standard, compresi gli schermi come Kindle e gli e-book. Consente di connettere fino a tre dispositivi contemporaneamente, con aggiornamenti ultrarapidi ad una frequenza di 5 Hz. I dati possono anche essere utilizzati da diverse applicazioni e software di navigazione come Navionics, TZ iBoat, OpenCPN, SailGrib, ecc.
COME SI INSTALLA
Tutti gli strumenti di navigazione così come l’AIS dispongono di un’interfaccia di rete NMEA 2000, pertanto l’installazione è molto semplice grazie al nostro starter kit NMEA 2000 incluso nella confezione. NMEA2000 utilizza un semplice backbone (talvolta chiamato “dorsale”) con terminatori a ciascuna estremità della rete, attraverso i quali i dispositivi possono essere collegati grazie alla presenza di connettori standardizzati. La rete necessita di alimentazione elettrica. Inoltre, la presenza di connettori impermeabili garantisce la massima affidabilità e consente una facile installazione plug ‘n play. Questa soluzione include 2 starter Kit NMEA 2000 per permettervi di collegare fino ad 8 dispositivi.
L’anemometro e la bussola vengono forniti con iKonvert, un convertitore NMEA2000/NMEA0183 per facilitarne l’installazione. Ciò consente un’installazione facile e flessibile della rete NMEA2000 senza la necessità di cavi ingombranti. Il convertitore consente di installare facilmente un cavo sottile da 20m per collegare l’anemometro e la bussola al punto più vicino della rete NMEA2000.
CARATTERISTICHE
La soluzione iSeaSense Advanced comprende un sensore di vento, profondità, velocità, temperatura e una bussola elettronica Fluxgate. Sono inoltre inclusi un transponder AIS, una rete NMEA2000 e un convertitore NMEA2000 WiFi
Con iSeaSense Advanced disporrete di tutto ciò di cui avete bisogno per navigare
Anemometro ultraresistente fornito con cavo sottile da 20m
Il DST810 è un sensore di profondità, velocità e temperatura
L’HSC100 è una bussola elettronica Fluxgate (10Hz)
Transponder AIS AIT2000
AIT2000 è fornito con un’antenna GPS esterna (cavo da 10m) e un’antenna VHF (cavo da 20m)
Sono inclusi 2 starter kit NMEA per collegare facilmente tutti i dispositivi
La soluzione include iKonvert, convertitore NMEA2000/NMEA0183, per una facile installazione
NavLink2 è un convertitore da NMEA 2000 a WiFi
Si possono collegare fino a 7 dispositivi wireless (protocollo UDP e TCP/IP)
Compatibile con tutti i software e applicazioni più diffusi come iNavX, TimeZero, Weather 4D, Navionics, SailGrib, NavLink, iSailor, SeaPilot, AquaMap ecc.
Funzionamento a 12/ 24v DC a basso consumo energetico
“L'AIT2000 è un transponder AIS di classe B ultracompatto che utilizza la più recente tecnologia di Transponder AIS. Per questo motivo garantisce le migliori prestazioni e opzioni di collegamento, il tutto all’interno di un dispositivo di dimensioni dimezzate rispetto alla precedente generazione di transponder."
"NavLink2 è un convertitore NMEA2000 WiFi facile da installare, progettato per trasmettere i dati di navigazione NMEA 2000 ad app e software di navigazione su smartphone, tablet, iPad e PC.”