Grazie alla sua interfaccia WiFi protetta da password, OneFix fornisce un’uscita dati NMEA 2000 per applicazioni di cartografia come Navionics, TimeZero, AquaMaps, Navimetrix, ecc. Multiplexa i dati AIS, vento, profondità, bussola e velocità, trasformando un tablet, un PC, uno smartphone o un iPad in un dispositivo di navigazione completo e ad alta precisione con capacità L1+L5.
OneFix è il nuovo sensore di posizionamento per barche GNSS ad alte prestazioni di Digital Yacht. Utilizza più reti satellitari e la nuova tecnologia dual band. È stato progettato per offrire un posizionamento estremamente preciso (superiore a 1 m) e incorpora sofisticati algoritmi anti-spoofing per una navigazione più affidabile. Si adatta anche a quasi tutti i sistemi di navigazione e si collega a dispositivi mobili e tablet, nonché agli ultimi chartplotter NMEA 2000. OneFix offre una navigazione altamente precisa e affidabile a qualsiasi navigatore.
Probabilmente avete familiarità con il termine GPS, ma GNSS è il termine formale che indica le diverse reti satellitari utilizzate per il posizionamento, tra cui Glonass, Galileo, Beidou e NavIC. La maggior parte dei dispositivi elettronici marini è in grado di elaborare i segnali di alcune di queste reti e di calcolare automaticamente quale utilizzare per offrire la massima precisione.
Un altro importante progresso nella tecnologia GNSS nell’ultimo anno è stato il sviluppo del GNSS multibanda. I segnali di alcune reti satellitari vengono ora trasmessi nelle bande L1 e L5. Utilizzando un sofisticato GNSS dual band, si ottiene una maggiore precisione e una localizzazione più affidabile in condizioni avverse. La maggior parte dei GPS, MFD e plotter tradizionali utilizzano solo frequenze L1, quindi non possono beneficiare di questa tecnologia.